Nome dell'autore: admin

Concerto di Pasquetta

BIGLIETTI
€ 15,00. Ridotti € 10,00. Ridotti speciali € 5,00.

I biglietti ridotti sono riservati alle persone sotto i 26 e sopra i 65 anni, agli iscritti ad Amnesty International e alle Associazioni di Montepulciano.
I biglietti ridotti speciali sono riservati agli allievi e docenti dell’Istituto di Musica di Montepulciano, dei Licei Poliziani e di tutte le Scuole di Montepulciano.
I biglietti si acquistano il giorno stesso direttamente sul luogo del concerto a partire da un’ora prima dell’inizio.
È possibile prenotarli via e-mail (info@festivaldipasqua.it).
I biglietti prenotati vanno però ritirati sul luogo del concerto fino a 30 minuti prima dell’inizio.
Il diritto di prenotazione decade 30 minuti prima dell’inizio del concerto.

Concerto di Pasquetta Leggi tutto »

Ivan Ozerov

Ivan Ozerov è un baritono russo nato a Ekaterinburg. Il suo interesse per il teatro, il balletto e la musica, manifestato fin da bambino, è stato notato e incoraggiato dai genitori e dai nonni. Dopo aver studiato danza classica per 10 anni prendendo parte a numerosi balletti nei teatri dell’opera di Ekaterinburg e Perm, a

Ivan Ozerov Leggi tutto »

Concerto in onore di Marco e Celeste Coltellini

BIGLIETTI
€ 15,00. Ridotti € 10,00. Ridotti speciali € 5,00.

I biglietti ridotti sono riservati alle persone sotto i 26 e sopra i 65 anni, agli iscritti ad Amnesty International e alle Associazioni di Montepulciano.
I biglietti ridotti speciali sono riservati agli allievi e docenti dell’Istituto di Musica di Montepulciano, dei Licei Poliziani e di tutte le Scuole di Montepulciano.
I biglietti si acquistano il giorno stesso direttamente sul luogo del concerto a partire da un’ora prima dell’inizio.
È possibile prenotarli via e-mail (info@festivaldipasqua.it).
I biglietti prenotati vanno però ritirati sul luogo del concerto fino a 30 minuti prima dell’inizio.
Il diritto di prenotazione decade 30 minuti prima dell’inizio del concerto.

Concerto in onore di Marco e Celeste Coltellini Leggi tutto »

Luigi Piovano

Si è diplomato in violoncello a 17 anni col massimo dei voti e la lode sotto la guida di Radu Aldulescu. Per molti anni è stato primo violoncello del gruppo Concerto Italiano, diretto da Rinaldo Alessandrini. Nel 1999 è stato scelto da Maurizio Pollini per partecipare al “Progetto Pollini” al Festival di Salisburgo, alla Carnegie

Luigi Piovano Leggi tutto »

Torna in alto