Cristina Biagini e Marco Marzocchi pianoforte a quattro mani
J. Brahms
Liebeslieder-Walzer op. 52
Neue Liebeslieder-Walzer op. 65
R. Schumann
Spanische Liebeslieder op. 138
in collaborazione con la Europäische Akademie fur Musik und Darstellende Kunst di Montepulciano
domenica 8 aprile
Montepulciano, Teatro Poliziano
GIORNATA AMNESTY INTERNATIONAL
SEMI DI SPERANZA O SPERANZA INCARNATA? L’arte, la cultura, la formazione, i diritti a servizio dei giovani
ore 10
Riccardo Noury Portavoce di Amnesty International Italia:
"Mobilitarsi contro l’odio”.
Presentazione del rapporto 2017 di Amnesty International sui diritti dell’uomo nel mondo, con attenzione particolare all’impegno dei giovani.
Marco Filiberti Direttore artistico delle “Vie del teatro in Terra di Siena”:
“Etica ed Estetica nel Don Carlos di Marco Filiberti”.
L'autore-regista e i suoi attori raccontano la forza eversiva della civiltà del Sublime.
Chiara Pacifici Responsabile Educazione e Formazione di Amnesty International Italia:
Presentazione delle attività e dei progetti educativi nelle scuole “amiche di Amnesty”.
dialogo con la sala
I Licei Poliziani (scuola amica di Amnesty) e Claudio Nicosia formatore di Amnesty International, responsabile del progetto a Montepulciano:
Relazione ed esperienze sul progetto contro il Bullismo e Cyber-bullismo iniziato nei Licei Poliziani a ottobre 2017
al termine, brindisi con un bicchiere di Vino Nobile Contucci
In collaborazione con Amnesty International, Le Vie del Teatro in Terra di Siena, i Licei di Montepulciano, le Cantine Contucci
ore 17:30
JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Simone Genuini direttore
V. Bellini
Sinfonia da Norma
L. van Beethoven
Coriolano, Ouverture in do minore op. 62
J. Brahms
Ouverture Accademica op. 80 (estratti)
P. I. Čajkovskij
Valzer dei fiori, da Lo Schiaccianoci
A. Dvořák
Estratti dal I movimento della Sinfonia “Dal Nuovo Mondo”
E. Elgar
Pomp and circumstance March n. 1
G. Rossini
Galop dalla Sinfonia del Guglielmo Tell
In collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
e la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte
Terzo fine-settimana
sabato 14 aprile, ore 18
Firenze, luogo in definizione
Orchestra Sinfonica Florentia
Eleonora Contucci soprano
Valentino Zangara direttore
L. van Beethoven
Coriolano, Ouverture in do minore op. 62
“Ah, perfido”, scena e aria per soprano e orchestra op. 65
Sinfonia n. 1 in do maggiore op. 21
domenica 15 aprile
Ore 11:00
Montepulciano, Palazzo Contucci
Athanasius Kircher e la Roma Barocca conferenza di Eugenio Lo Sardo
in occasione del 250° anniversario della morte di Contuccio Contucci, conservatore del Museo Kircheriano di Roma
a seguire degustazione del Vino Nobile di Montepulciano Contucci
ore 17:30
Montepulciano, Teatro Poliziano
concerto di chiusura del Festival
Orchestra Sinfonica Florentia
Eleonora Contucci soprano
Valentino Zangara direttore
L. van Beethoven
Coriolano, Ouverture in do minore op. 62
“Ah, perfido”, scena e aria per soprano e orchestra op. 65
Sinfonia n. 1 in do maggiore op. 21
BIGLIETTI
Concerto del 29 marzo (Roma): ingresso a inviti.
Concerto del 31 marzo (Sarteano): ingresso gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Concerto del 1 aprile (Chiusi): ingresso libero, è gradita un’offerta.
Concerti del 2 e 7 aprile (Montepulciano): € 15,00 (ridotti € 10,00).
I biglietti ridotti sono riservati alle persone sotto i 26 e sopra i 65 anni, agli iscritti ad Amnesty International e agli iscritti alle Associazioni di Montepulciano.
I biglietti ridotti speciali sono riservati agli allievi e docenti dell’Istituto di Musica di Montepulciano e di tutte le Scuole di Montepulciano.
I biglietti possono essere acquistati il giorno stesso del concerto a partire da un’ora prima dell’inizio direttamente sul luogo del concerto.
È possibile anche prenotarli via e-mail (info@festivaldipasqua.it) indicando nome, cognome e numero di biglietti.
I biglietti prenotati via e-mail vanno però acquistati e ritirati sul luogo del concerto fino a 30 minuti prima dell’inizio.
Il diritto di prenotazione decade 30 minuti prima dell’inizio del concerto.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie.